A breve, PJLA ospiterà un webinar che presenterà gli elementi comuni emersi dalle valutazioni del 2024, proponendo delle indicazioni utili per aiutare i laboratori ad affrontare queste sfide. Tenete d’occhio gli annunci relativi ai webinar e segnatevi la data: non perdetevi questa opportunità di imparare dagli esperti del settore e di migliorare le vostre pratiche di laboratorio.
Nell’attesa, prendetevi questo momento per valutare i vostri processi. Date priorità agli audit interni e al controllo dei documenti? I vostri metodi sono stati convalidati correttamente? Riflettere ora su queste domande può preparare il vostro laboratorio agli obiettivi del 2025 e oltre.
Osservando quanto accaduto negli anni precedenti, ecco i dieci elementi comuni riscontrati nel 2023:
- 7.2 Selezione, verifica e validazione dei metodi
 - 6.4 Apparecchiature
 - 7.8 Comunicazione dei risultati
 - Prove Valutative PL-1
 - SOP-3 e l’uso dei simboli e dei riferimenti all’accreditamento
 - 8.3 Controllo dei documenti del sistema di gestione
 - 7.6 Valutazione dell’incertezza di misura
 - 6.5 Tracciabilità metrologica
 - Incertezza PL-3
 - 8.8 Audit interni
 
In vista del 2025, invitiamo i laboratori a riflettere sui risultati delle proprie valutazioni relative all’anno in corso. Quali modelli sono emersi tra le vostre non conformità? Come si confrontano con i risultati comuni osservati nel 2023? L’identificazione tempestiva di queste tendenze può aiutarvi ad affrontare eventuali problemi sistemici e a garantire la conformità e l’efficienza del vostro laboratorio.
Per maggiori informazioni, contattateci all’indirizzo [email protected] o al numero 340-4935016.
La scorsa settimana, la Perry Johnson Laboratory Accreditation, Inc. (PJLA) ha accolto nella propria casa madre di Troy, nel Michigan, project manager provenienti da tutto il Paese in occasione dell’evento annuale di formazione alle vendite. È stato un momento di riflessione sui traguardi del 2024, per approfondire le novità dei programmi e consolidare il rapporto di collaborazione tra i team.
“Non lasciate che eventuali criticità latenti si manifestino improvvisamente: grazie a valutazioni regolari sarà possibile individuarle correttamente.”
Non lasciate che i risultati imprevisti delle prove tormentino il vostro laboratorio: assicuratevi che le vostre prestazioni siano sempre al top con l’accreditamento PJLA.
Vediamo insieme l’importanza della tracciabilità nella taratura della strumentazione di laboratorio, evidenziando come l’accreditamento PJLA aiuti a evitare terribili errori di misura.