Di Dr. George Anastasopoulos
Leggi l’articolo completo in lingua originale: https://www.linkedin.com/pulse/accredited-adaptive-unlocking-power-flexible-scope-anastasopoulos-w1xmc/
Nei frenetici settori delle prove, ispezioni e certificazioni di oggi, l’agilità è essenziale. Il Dr. George Anastasopoulos di Perry Johnson Laboratory Accreditation, Inc. (PJLA) offre una guida pratica e approfondita agli scopi flessibili di accreditamento, un approccio rivoluzionario che consente alle organizzazioni accreditate di adattare rapidamente i propri servizi senza perdere tempo in lunghe visite di valutazione.
Questo articolo completo esplora:
- Che cos’è uno scopo flessibile e in che modo si differenzia da uno scopo fisso
- In che modo consente agli Organismi di Valutazione della Conformità (OdC) di agire rapidamente entro limiti convalidati
- Responsabilità degli OdC, inclusi i controlli interni, la convalida e la gestione del rischio
- Esempi in contesti ISO/IEC 17025, ISO 15189, ISO/IEC 17020, 17024 e 17065
- Il ruolo dei codici flessibili (F0-F5) nella definizione della flessibilità ammissibile
- Priorità di valutazione dell’organismo di accreditamento (AB) e rischi comuni
Punto chiave:
Gli scopi flessibili non riguardano l’allentamento delle norme, ma consentono alle organizzazioni qualificate di muoversi più velocemente senza sacrificare l’integrità. Implementati correttamente, aumentano la reattività, promuovono l’innovazione e mantengono la fiducia nell’accreditamento.
Per domande o approfondimenti, contattare il Dr. Anastasopoulos all’indirizzo: [email protected]